Dieta low Fodmap

dieta low fodmap: alimenti da evitare, limitare e quelli concessi

La dieta Low Foodmap è stata studiata per aiutare a ridurre il gonfiore addominale e i sintomi derivanti dal colon irritabile o colite spastica e consiste nell’evitare alcuni cibi per un periodo di tempo limitato, per poi reintrodurli gradatamente, come una sorta di “svezzamento”.

Che cos’è la dieta Low Fodmap

L’acronimo Fodmap, sta per Fermentable Oliogo-di and Mono – Saccharides and Polyols, ed indica alcuni tipi di carboidrati, presenti in numerosi alimenti, che possono peggiorare la sintomatologia dell’ IBS, ossia dell’intestino irritabile.
In particolare bisogna fare attenzione ai cibi contenenti fibre legnose, zuccheri raffinati e amidi perchè queste molecole non vengono assorbite nell’intestino e subiscono processi di fermentazione, tuttavia si tratta di alimenti benefici per la nostra salute, che chi non è affetto da IBS deve regolarmente assumere tramite la dieta.
E’ strettamente consigliato essere seguiti da un nutrizionista esperto, poiché dopo la prima fase, che consiste nella eliminazione dei cibi appartenenti alla categoria fodmap, segue quella di reintegro degli alimenti in modo graduato.

Quali sono i cibi ad alto contenuto fodmap?

Ecco una breve tabella dei cibi ad alto contenuto fodmap da evitare, quelli da limitare e quelli ammessi

CIBI DA EVITARE

Frutta: mele, pere, more, ciliegie, fichi,cachi, mango, pesche, prugna, anguria
.Verdura: aglio, cipolla, funghi, porri, carciofi, crucifere, topinambur, asparagi, funghi

Latticini con lattosio, kefir

Frutta secca: anacardi, pistacchi, bacche di goji, frutta secca

Legumi

Bevande: succhi di frutta, camomilla, tisana al finocchio

Dolcificanti: miele, sciroppi di agave, fruttosio e glucosio sciroppi
Salse: ketchup, hummus

Cereali: con glutine, kamut, orzo, segale, farro, farina di lupino

CIBI DI LIMITARE

Frutta: cocco, avocado, melograno

Verdura: sedano, patate dolci, barbabietola rossa, taccole, mais, cavolo verza, finocchio

Latticini: solo ricotta

Frutta secca: mandorle, nocciole e uvetta


Legumi: ceci, lenticchie rosse

Bevande: tè nero, acqua di cocco, succo di arancia

Dolci: cioccolata al latte o bianca

Salse: aceto balsamico

Cereali: amaranto, fiocchi di mais e avena

CIBI PERMESSI

Frutta: banane, kiwi, arance, limoni, fragole, mirtilli, ananas, melone
Verdura: carote, zucca, lattuga, cetriolo, zucchine, pomodorini, melanzana, finocchio, peperone

Latticini: senza lattosio, yogurt di capra, formaggi stagionati, burro
Frutta secca e semi: noci, pinoli, sesamo, semi di chia,

Legumi: solo in scatola e con moderazione
Bevande: latte di soia, latte di mandorla, latte di riso, latte di canapa, tè verde o bianco,
Dolci: marmellate di frutta, cioccolato fondente, zucchero canna o bianco
Condimenti: olio, erbe, salsa di soia, aceto di mele
Cereali: riso, miglio, quinoa, mais, saraceno, sorgo, teff



Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: