alimentazione

DIARIO ALIMENTARE

Che cos’è?

Il diario alimentare altro non è che un quaderno o un vero e proprio diario che si tiene per almeno un mese e nel quale di annotano tutti i pasti che si fanno dalla colazione alla cena. E’ un metodo un po’ “retrò”, ma a mio parere sempre valido ed economico per auto-osservarsi e notare se determinati cibi possono darci fastidio.

Esistono molti test per le intolleranze, dal Vega Test ad alcuni effettuati su sangue, ma a mio parere e per mia esperienza personale, il diario alimentare resta sempre il più veritiero ed economico che esista.

Quando l’ho fatto io, ho acquistato un quaderno e l’ho suddiviso in varie colonne e righe dove segnavo l’ora, il pasto che avevo effettuato ed eventualmente i disturbi che da lì a poco avevo avvertito. E’ un metodo molto noioso e impegnativo, spesso ci si dimentica di segnare il pranzo o la cena, ma vi consiglio vivamente di provare a tenerlo per un solo mese.

A cosa serve?

Come dicevo prima serve a osservare se alcuni sintomi si presentano con frequenza dopo aver ingerito determinati cibi che, dunque potrebbero essere da noi poco tollerati.

Ci aiuta quindi a rendere più consapevoli le nostre scelte alimentari. Rileggendolo dopo un mese si riesce a notare se i disturbi sono avvenuti sempre dopo aver mangiato lo stesso cibo e quindi si può tentare di eliminarlo momentaneamente e vedere come risponde il nostro corpo.

Esistono anche dei diari alimentari già “pronti” su internet e in commercio. Sono molto carini e ben fatti, alcuni fanno anche segnare la quantità d’acqua bevuta durante la giornata (personalmente non l’ho segnata altrimenti diventa davvero impegnativo), ma se non avete voglia di spendere nessun soldo, un quaderno qualunque andrà più che bene.

Allora, cosa dite? Proverete?

The fruits in a form of heart are in a white background

Massaro Najla

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: