Il peso emotivo di una malattia cronica

Ti sei mai chiesto cosa significa avere una malattia cronica? Cosa succede a tutte quelle persone che devono convivere con una patologia dalla quale non si guarisce definitivamente? Quanto è impattante sulla qualità della loro vita? Quanto è importante avere un supporto psicologico? Vieni con me e spogliati, provo a farti mettere nei loro panni, nelle cose che non dicono e nelle paure quotidiane che affrontano.

“Avere una malattia cronica è un po’ come andare sulle montagne russe, è un saliscendi continuo tra riprese e ricadute che ti cambiano la vita totalmente.

Una malattia cronica ti trascina inevitabilmente in un mondo dove non volevi sicuramente stare, è il mondo degli esami, dei controlli, delle visite, dei medici e degli stipendi spesi in farmaci anziché da Zara.

Ti ci butta dentro e lo fa da un giorno all’altro. Ieri stavi bene, oggi non più.

Avere una malattia cronica intestinale significa fare due valigie: una per i vestiti, l’altra per le medicine. Significa controllare che ci sia sempre un bagno nelle vicinanze, perché… “Non si sa mai”. Significa prendere impegni e disdirli il giorno prima e magari perdere un’occasione, un colloquio, una vacanza o semplicemente il compleanno della tua migliore amica.

Avere una malattia cronica significa dover lasciare un lavoro o doverlo cambiare. Significa che ad una festa tutti si divertono, ma tu la passi in bagno. Avere un disturbo intestinale cronico vuol dire svegliarsi la mattina senza sapere se sarà una buona o cattiva giornata, e nel caso della seconda, passarla tra il divano e il bagno. Significa avere paura e vivere nell’incertezza. Rispondere che va tutto bene, anche quando va tutto male.

Avere una malattia cronica ti fa perdere qualche amico, ti fa essere un peso per qualcuno e un dolore per chi, invece, ti ama e ti vede soffrire. Significa dimagrire e sentirselo ripetere in continuazione, perché non basta che tu stia male, no! Devi anche essere bella! Ma, lasciatecelo dire, dirci ogni volta che siamo magri non ci farà ingrassare, e non vi farà comprendere quanto per noi sia complicato aspirare ad avere un peso normale.

Avere una malattia cronica significa essere spesso stanchi e spendere il doppio dell’energia nel fare una cosa. Significa piangere dal dolore e dalla rabbia. Abbattersi per poi rialzarsi. Costruire, disfare e ricostruire da capo.

Ma avere una malattia cronica ti permette anche di essere una persona diversa.

Significa godersi ogni attimo quando si sta bene e non aver voglia neppure di dormire nei giorni buoni, perché c’è troppa vita da vivere. Significa che chi ti è rimasto accanto ti ama davvero. Significa apprezzare le piccole cose, imparare ad amare la vita senza troppe pretese e sorridere delle cose per cui altri si disperano.

Significa crescere un po’ più veloce per imparare a sopravvivere e ridere un po’ di più dei problemi quotidiani. Significa imparare ad ascoltare i segnali del proprio corpo e stringere con esso un legame particolare.

Il peso emotivo di una malattia cronica, qualunque essa sia, è un fardello che ci si porta addosso come uno zaino in una escursione: è pesante ed è grande, ma dentro c’è tutto quello che serve ad affrontare la scalata: Coraggio, Fiducia, Perseveranza e Amore.

Non tutte le disabilità sono visibili!

Massaro Najla

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: